MattinArte
Giuseppe Paladino – Ritratto di Antonino Trigona Geraci – Sec. XIX, ultimo quarto (1894) – Olio su tela – Museo Diocesano di Piazza Armerina (Enna) – Foto: Giorgio Manusakis
Nel cuore dell'arte e del sapere
Giuseppe Paladino – Ritratto di Antonino Trigona Geraci – Sec. XIX, ultimo quarto (1894) – Olio su tela – Museo Diocesano di Piazza Armerina (Enna) – Foto: Giorgio Manusakis
Costruzioni in corso – Foto: Dmitrij Anatolievic Musella
“Non possiamo procedere a nostro piacimento con i frammenti del passato, comporli o separarli con violenza a seconda della convenienza.” (Christa Wolf – Medea)
Rhyton conico a forma di imbuto – Akrotiri – Maturo Tardo Cicladico I periodo (XVII secolo a.C.) – Museo preistorico di Thera, Santorini (Grecia) – Foto: Giorgio Manusakis
The Sleeping Dog (Greece) – Foto: Menandros Manousakis
“Per quanto deboli siate, ognuno di voi è in grado di fare un passo. E questo è sufficiente. Anche i più capaci non hanno fatto più di un passo alla…
Giuseppe De Nittis – L’eruzione del Vesuvio (Sotto il Vesuvio) – 1872 – Olio su tela – Napoli, collezione privata – Dalla mostra sull’impressionismo napoletano di Palazzo Zevallos Stigliano, Napoli…
Incontri (Napoli) – Foto: Vittorio Bianco www.vittoriobiancophoto.it
“Il bene pubblico richiede che si tradisca e che si menta e che si massacri.” (Michel Eyquem de Montaigne – Saggi)
Monumento funerario, in forma di altare di pietra, di Tatianòs, figlio di Eùenos e Antiocheìs – Sec. II-III d.C. – Fazenda da Trindade – Tavira, Faro – Museo Nazionale di…