E il re… andò via con tutte le porcellane!
Napoli, Real Fabbrica di Porcellane di Capodimonte – Il carro dell’Aurora – Foto: Giorgio Manusakis Le porcellane di Capodimonte: un segreto che re Carlo portò con sé. Tutti conoscono di…
Nel cuore dell'arte e del sapere
Napoli, Real Fabbrica di Porcellane di Capodimonte – Il carro dell’Aurora – Foto: Giorgio Manusakis Le porcellane di Capodimonte: un segreto che re Carlo portò con sé. Tutti conoscono di…
L’ingresso del MANN – Foto: Giorgio Manusakis Ecco come una caserma del XVI secolo si è trasformata nel più famoso museo napoletano Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) è…
Solfatara di Pozzuoli – Foto: Stefania Rega A cosa sono dovute le numerose recenti scosse avvertite anche dalla popolazione? Proviamo a fare chiarezza Sempre più spesso, nelle ultime settimane, i…
La favola più bella che sia mai stata scritta – Amore e Psiche Per un po’ di tempo le cose andarono avanti così e Psiche era felice anche di quel…
Certosa di San Martino, Sezione Navale – Lancia Reale a 24 remi – XVIII sec. – Foto: Giorgio Manusakis Viaggio tra i tesori esposti nel complesso museale della Certosa di…
Antonio Canova, ‘Amore e Psiche’ (1787-1793) – Museo del Louvre, Parigi – Foto: Giorgio Manusakis La favola più bella che sia mai stata scritta È iniziando così che a tutti…
La fortezza ‘Palamidi’ e la spiaggia ‘Arvanitià’ – Foto: Giorgio Manusakis “Dici che non esiste il paradiso. Eppure…io abito a Nauplia” in queste poche parole il poeta greco Christos Katsighiannis…
Veduta panoramica dalla Certosa di San Martino – Foto: Giorgio Manusakis Dal primo nucleo del monastero, costruito nel 1325, al complesso museale di oggi: vi raccontiamo la storia della Certosa…
Peter Cornelius, Orfeo nell’ade (1820/21) – Nationalgalerie, Berlino – Foto: Giorgio Manusakis Un mito immortale che ancora oggi ammiriamo in cielo Tutti, dai grandi cantori e poeti di ogni epoca…
Putto con i simboli della passione – Certosa di San Martino, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis Meno noto del suo contemporaneo El Greco, Corenzio è stato autore di numerosi capolavori…