I grandi codici della storia
Frammento contenente iscrizione relativa a Urukagina – Licenza: Wikimedia Commons Alla scoperta delle antiche legislazioni sumere: l’editto di Urukagina e il codice di Ur Nammu Ogni azione umana compiuta oggi…
Nel cuore dell'arte e del sapere
Frammento contenente iscrizione relativa a Urukagina – Licenza: Wikimedia Commons Alla scoperta delle antiche legislazioni sumere: l’editto di Urukagina e il codice di Ur Nammu Ogni azione umana compiuta oggi…
Justicia de Seleuco – Licenza: Wikimedia Commons Nel mare della storia antica dell’Italia, spesso ci imbattiamo in figure eroiche, re e condottieri famosi. Tuttavia, tra queste vicende affascinanti emerge un…
Un giorno degli anni’80 lo vidi e poi andai dall’altra parte… Il muro di Berlino è una delle cicatrici più profonde che la capitale tedesca ha nell’anima. L’ho capito quando…
I Normanni furono una popolazione germanica originaria della Scandinavia e della Danimarca; erano, in pratica, quegli stessi Vichinghi (“pirati del mare”) che, già nel IX secolo, con audacia e sulle…
Un momento del convegno – Foto: Angelo Zito Parthenope e Neapolis. Nuovi dati e prospettive di ricerca è stato il tema scelto dall’ISAMG (Istituto per la Storia e l’Archeologia della…
Celebrazioni di San Gennaro – Foto: Vittorio Bianco Nel calendario della Chiesa Cattolica il 19 settembre si ricorda il martirio di San Gennaro. Nonostante siano trascorsi molti secoli da questo…
Ritratto di Luigi XIV – autore: Jean Louis Mazieres; licenza: Flickr Vi raccontiamo del sovrano di Francia che amava farsi chiamare dai suoi sudditi e cortigiani con l’appellativo di Re…
Napoletani in fila per la vaccinazione anti-colera del 1973 – Licenza: Picryl Il ricordo di quei giorni di cinquant’anni fa Dopo aver fatto tredicimila vittime nel 1837 e settemila nel…
Papa Pio X –autore: sconosciuto; licenza: Picryl Il 21 agosto la Chiesa Cattolica celebra la memoria di San Pio X, che fu pontefice nei primi anni del XX secolo e…
Napoli, Real Fabbrica di Porcellane di Capodimonte – Il carro dell’Aurora – Foto: Giorgio Manusakis Le porcellane di Capodimonte: un segreto che re Carlo portò con sé. Tutti conoscono di…