Michelangelo Buonarroti, Tomba di Lorenzo duca di Urbino – Marmo – 1531/1532 – Museo delle Cappelle Medicee, Firenze – Foto: Angelo Zito
La tomba del duca di Urbino (1492-1519), nipote di Leone X, è stata realizzata da Michelangelo nei suoi ultimi anni di permanenza a Firenze tra il 1531 e il 1532. Lorenzo, destinatario del Principe di Machiavelli, è raffigurato pensieroso e il suo temperamento riflessivo è in sintonia con le allegorie del tempo poste ai lati del suo sarcofago. L’Aurora pare svegliarsi dal torpore del sonno mentre il Crepuscolo, abbandonato in una dolorosa inerzia, sembra essere in procinto di assopirsi (fonte: didascalia museo)