Edgar Degas, La lezione di danza (1873-76) – Olio su tela – Museo d’Orsay, Parigi – Foto: Paola Germana Martusciello

Iniziato nel 1873, finito nel 1875-1876 – Un’altra versione di questo dipinto è conservata al Metropolitan Museum of Art di New York. Degas era un frequentatore abituale di calles-concerts e più in particolare dell’Opéra situata sulla rue Le Peiletier fino al 1871, poi Palais Garnier. Era affascinato dai retroscena di questo mondo. Qui descrive la realtà quotidiana delle prove di danza supervisionate dal maestro di ballo Julles Perrott. La composizione si concentra forse più sui gesti dei ballerini a riposo piuttosto che su quelli ancora al lavoro. L’altezza elevata e le linee che si allontanano del parquet accentuano l’importanza del pavimento nella danza, e la presenza di un annaffiatoio rivela che è stato inumidito per allontanare i piedi dei ballerini dalla sala da ballo. (fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *