Benvenuto Cellini, Busto di Cosimo I – Bronzo – 1545-1548 – Museo Nazionale del Bargello, Firenze – Foto: Angelo Zito

Il busto monumentale, raffigurante il duca Cosimo I dè Medici, fu realizzato a Firenze da Benvenuto Cellini poco prima della metà del Cinquecento, in un periodo in cui lo scultore si trovò a lavorare anche al Perseo di Piazza della Signoria. L’opera fu inviata nel 1557 nel presidio militare di Portoferraio e collocata all’ingresso del Forte Stella, uno dei tre presenti nella cittadina toscana. Cosimo, contraddistinto da uno sguardo fiero e intenso e dal tipico costume militare “all’eroica”, indossa una corazza recante, al centro, l’emblema della Gorgone e spallacci a forma di belve dalle fauci spalancate. Da notare, altresì, la presenza del simbolo del Toson d’Oro, onorificenza ricevuta dal duca fiorentino dall’imperatore Carlo V. (Testo a cura di Naòs – Nel cuore dell’arte e del sapere)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *