Un piccolo scrigno nel cuore di Firenze: la Loggia dei Lanzi
La Loggia dei Lanzi è uno dei monumenti principali della città di Firenze, situata lungo un lato della centralissima Piazza della Signoria e a pochi passi dalla Galleria degli Uffizi.…
Nel cuore dell'arte e del sapere
La Loggia dei Lanzi è uno dei monumenti principali della città di Firenze, situata lungo un lato della centralissima Piazza della Signoria e a pochi passi dalla Galleria degli Uffizi.…
Imelda de’ Lambertazzi (1853) – Foto: Giulietta Vizzotto “Hayez. L’officina del pittore romantico”: oltre cento opere in esposizione per un percorso cronologico non solo artistico. a cura di Giulietta Vizzotto…
Mario Amura, “Napoli Explosion” – Foto: Matilde di Muro Tre, due, unoooooo, auguriiiiii: è così che solitamente si lascia andare l’anno vecchio per dare il benvenuto a quello nuovo. E…
Nella più prestigiosa galleria d’arte sacra di Napoli, dove in uno spazio di circa 3000 mq sono esposte permanentemente tavole, tele, affreschi, sculture, ori e argenti che descrivono i più…
Canal Antonio detto Canaletto, ‘Veduta del Canal Grande’ (1726-28) – Foto: Google Arts & Culture – Licenza Wikimedia Commons In questa quinta ed ultima puntata del nostro viaggio nella Galleria…
Joseph Rebell, ‘Veduta di Castellammare’ (1821) – Foto: Matilde Di Muro Gallerie d’Italia a Napoli, nell’impegno di voler raccontare la storia di una città capitale prima dell’unità d’Italia, mette in…
In questa quarta puntata del nostro viaggio all’interno della Galleria degli Uffizi analizziamo alcuni dipinti di importanti pittori del manierismo italiano nonché due opere del grande Michelangelo Merisi, meglio noto…
Leonardo da Vinci, ‘Annunciazione’ (1472-75) – Foto: Angelo Zito In questa terza puntata del nostro viaggio all’interno degli Uffizi scopriremo alcune opere realizzate da quelli che sono considerati dalla critica…
Sandro Botticelli, ‘Nascita di Venere’ – Foto: Angelo Zito In questa seconda puntata del nostro viaggio all’interno delle sale della Galleria degli Uffizi, ci occupiamo della fiorente stagione artistica del…
Reggia di Caserta, La Castelluccia – Foto: Cesare Ucciero A cura di Lucia Fontanarosa Un luogo di svaghi diurni e notturni. Se lo scopo di questa piccola costruzione è cambiato…