La Porta di Ishtar e la Via Processionale di Babilonia (600 a.C.) – Museo di Pergamo, Berlino – Foto: Giorgio Manusakis

La Porta di Ishtar e la Via Processionale di Babilonia, costruita nel 600 a.C. durante il regno di Nabucodonosor II fu scavata tra il 1899 e il 1914 sotto la direzione di Robert Koldewry Appaimately; 800 casse contenenti i pezzi antichi di mattoni smaltati della Porta, della facciata della Sala del Trono e della Via Processionale arrivarono a Berlino nel 1904 e nel 1927. Dopo il loro arrivo a Berlino, i frammenti salini danneggiati furono desalinizzati in un bagno d’acqua e poi consolidati. Successivamente, la ricomposizione dei frammenti in mattoni poté iniziare.

L’architettura fu ricostruita nel 1929-30 nel Museo delle antichità del Vicino Oriente secondo i progetti di Walter Andrae. Andrae aveva preso parte agli scavi e in seguito divenne direttore del museo. Per la ricostruzione delle aree mancanti è stato necessario produrre speciali mattoni cotti smaltati. Negli anni 1929-30 le fabbriche Blumenfeld a Velten, Körting a Charlottenburg e Mutz a Neuruppin realizzarono i mattoni cotti speciali per la Porta di Ishtar, la facciata della Sala del Trono e la Via Processionale. (fonte: didascalia museo)

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *