Elmo di tipo frigio e Corazza anatomica bivalve apula con resa – Firenze, Museo Archeologico – Foto: Giorgio Manusakis
Elmo di tipo frigio
Calotta emisferica, terminante alla sommità con un apice ricurvo in avanti “a berretto frigio”, sul quale è applicata una doppia lamina ritagliata ad onde ricorrenti. Paragnatidi mobili decorate da un grifo stante di profilo.
Firenze, Collezione privata – Dall’Italia Meridionale, produzione italiota – Seconda metà del IV sec. a.C. – Lamina di bronzo con decorazione a sbalzo e probabili ritocchi a bulino.
Corazza anatomica bivalve apula con resa anatomica dei muscoli pettorali, della spina dorsale e del solco iliaco-proplieteo, con anelli e piastre per l’aggancio. Firenze, Collezione privata – Dall’Italia Meridionale – Lamina di bronzo martellata e decorata a sbalzo. (fonte: didascalia museo)