Luca Giordano – Lucrezia e Tarquinio – 1663 – Olio su tela – Legato d’Avalos 1882 – Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli – Foto: Giorgio Manusakis
Nella scena tratta dalla storia romana, Lucrezia, moglie di Lucio Tarquinio Collatino, tenta di respingere Sesto Tarquinio, figlio di Tarquinio il Superbo, ultimo re di Roma. Sulla destra, un giovane servitore moro assiste alla scena. Infatti, Lucrezia cedette a Sesto Tarquinio solo per risparmiare la vita del suo servo. Giordano rappresenta il momento in maniera sensuale, richiamandosi ai modelli di Tiziano e Veronese. Per raffigurare Lucrezia, l’artista utilizzò, secondo la tradizione, come modella la moglie. Il dipinto è firmato e datato in basso Jordanus F.1663 (fonte didascalia museo)