E se il famoso Doriforo esposto al MANN in realtà fosse…Teseo?
Il Doriforo, particolare del busto – Foto: Giorgio Manusakis Un archeologo napoletano, sulla base di convincenti prove, sostiene che la celebre statua esposta al MANN in realtà raffiguri l’eroe Teseo.…
MattinArte
Calchi in gesso delle statuette di Asclepio (Fine del IV secolo a.C. – IV secolo d.C.) – Museo Archeologico di Epidavros, Grecia – Foto: Giorgio Manusakis Il dio è sostenuto…
La riflessione quotidiana
“Più di un brav’uomo è finito sotto un ponte a causa di una donna” (Charles Bukowski – Donne)
CANTO DI NATALE di Charles Dickens
Foto: Giorgio Manusakis Trama Nel giorno della Vigilia di Natale del 1843, dopo essere uscito dal suo ufficio, Ebenezer Scrooge, un anziano banchiere che è tanto ricco quanto avaro, rifiuta…
MattinArte
Mario Sironi, ‘Il pastore’ (1932) – Olio su tela – Museo Pasquale Revoltella, Trieste – Foto: Stefania Rega
La riflessione quotidiana
“Di tutti i fantasmi, i fantasmi dei nostri antichi amori sono i più paurosi.” (Conan Doyle – Le memorie di Sherlock Holmes)
Le ‘bugie’ di Ulisse – 5° Puntata
Michele Desubleo, ‘Ulisse e Nausicaa’ (post 1654) – Olio su tela – Napoli, Museo di Capodimonte – Foto: Giorgio Manusakis Il cavallo di Troia Torniamo sotto le mura di Troia…